Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Artist-to-Business-to-Business-to-Consumer Audio Branding System

Obiettivo

The current European market for audio branding services is lopsided, both in economic terms as well as in aspects of cultural identity. In the slipstream of big U.S. companies like McDonald's, North American providers have captured the European (and worldwide) market for instore music and have held a strong position ever since. Today the worldwide market is effectively monopolised by two 'big players' from the USA. At the same time European creative industries active in this area are pushed into a corner of the European as well as the worldwide market and for the most part serve only niche businesses.
The ABC DJ project seeks to provide European creative agencies in the field of audio branding with sophisticated ICT supporting tools. As a result they will be able to offer branding services and products of such high quality that they can successfully compete with the current big players, independently of their respective size – be it a big agency, an SME or a one-man business. Secondly, European creators of music, (independent) labels as well as respective multipliers will be actively included into the audio branding value chains and enjoy support and novel schemes from the monetisation of their works as instore music. The pool of music effectively exploitable for branding agencies and brand clients will thus grow significantly. The high number of creative micro-businesses and SMEs is tailor-made for an approach where many audio branding agencies serve the (diverse) needs of many brands, as opposed to the current 'one-sound-fits-all' situation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 697 900,00
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 697 900,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0