Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Networking for Excellence in Solar Thermal Energy Research

Obiettivo

The NESTER proposal aims in upgrading the scientific and innovation performance of the Cyprus Institute (CyI) in the field of Solar-Thermal Energy (STE). The upgrade will be achieved by embedding the Institute’s activities in a network of excellence, which will provide access to the latest know-how and facilities, train CyI’s scientific and technical personnel and link it with the European Industry. The substantial investments made/planned by CyI in infrastructure and personnel will thus become more efficient and competitive allowing claim to international excellence.

The geopolitical placement of Cyprus offers excellent opportunities for cultivating a research and innovation niche in Solar Technologies. At the same time the remoteness of the corresponding centres of Excellence of EU is a major impediment. The NESTER proposal strives to enhance the advantages and ameliorate the disadvantages of this geographical placement.

The NESTER network comprises of three leading institutions in the field of solar energy research (CIEMAT, ENEA, PROMES/CNRS and RWTH – Aachen). They possess a formidable know how in this field and operate some of the most important facilities, worldwide. The resulting enhanced capabilities and status of CyI would in turn reflect positively on developing the knowledge economy of Cyprus. It will also enhance the positioning of Cyprus as an important player in applied scientific research at the interface of the European and Middle East/North Africa regions.

A number of activities are proposed in a detailed program which includes training and knowhow transfer, seminars and networking events with European and EMME partners, summer school activities, and public outreach and awareness and networking events. It is designed to ensure sustainability, evolution and continuation of the activities including the cooperation among the partners well beyond the expiration of the three-year funding period.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-TWINN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CYPRUS INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 424 940,00
Indirizzo
CONSTANTINOU KAVAFI 20
2121 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 424 940,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0