Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bayesian Networks and Non-Rational Expectations

Obiettivo

"This project will develop a new framework for modeling economic agents having ""boundedly rational expectations"" (BRE). It is based on the concept of Bayesian networks (more generally, graphical models), borrowed from statistics and AI. In the framework's basic version, an agent is characterized by a directed acyclic graph (DAG) over the set of all relevant random variables. The DAG is the agent's ""type"" – it represents how he systematically distorts any objective probability distribution into a subjective belief. Technically, the distortion takes the form of the standard Bayesian-network factorization formula given by the agent's DAG. The agent's choice is modeled as a ""personal equilibrium"", because his subjective belief regarding the implications of his actions can vary with his own long-run behavior. The DAG representation unifies and simplifies existing models of BRE, subsuming them as special cases corresponding to distinct graphical representations. It captures hitherto-unmodeled fallacies such as reverse causation. The framework facilitates behavioral characterizations of general classes of models of BRE and expands their applicability. I will demonstrate this with applications to monetary policy, behavioral I.O. asset pricing, etc. I will extend the basic formalism to multi-agent environments, addressing issues beyond the reach of current models of BRE (e.g. formalizing the notion of ""high-order"" limited understanding of statistical regularities). Finally, I will seek a learning foundation for the graphical representation of BRE, in the sense that it will capture how the agent extrapolates his belief from a dataset (drawn from the objective distribution) containing ""missing values"", via some intuitive ""imputation method"". This part, too, borrows ideas from statistics and AI, further demonstrating the project's interdisciplinary nature."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 777 038,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 777 038,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0