Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The transcription-related DNA damage response

Obiettivo

The cellular response to bulky DNA lesions, such as those induced by UV-irradiation, remains enigmatic despite decades of study. The effect of such damage on transcription is complex. At the local level, lesions cause stalling of RNAPII, resulting in a block to transcript elongation. Stalled RNAPII triggers transcription-coupled nucleotide excision repair, a process whereby lesions in genes are preferentially removed. Importantly, however, UV-irradiation also affects transcription genome-wide, so that even genes that are not damaged temporarily cease to be expressed. Alternative mRNA splicing also changes dramatically. The mechanisms and factors that underlie the global, damage-induced changes in gene expression, and its eventual normalization, are poorly understood.
In order to facilitate identification of new factors and mechanisms involved in this response, we performed several distinct proteomic screens and an siRNA screen in parallel. This was complemented by characterization of transcription and mRNA splicing after DNA damage by genome-wide techniques. Any screening for new factors is high-risk, and the decision on which ‘hits’ to pursue is always difficult. Indeed, in any individual proteomic or genomic screen it is often impossible to distinguish ‘real’ hits from hundreds, if not thousands, of false-positives, and false-negative results are very frequent as well. Our multi-omic approach explores the same process from various angles and places less emphasis on hits from an individual screen and instead focuses on factors that score in several screens. This integration of screen results has resulted in the identification of several new factors and unexplored mechanisms. With a basis in exciting preliminary findings, this grant proposal thus describes a multi-disciplinary approach, including biochemical and cell biological approaches as well as proteomics and genomics, to characterize the transcription-related DNA damage response with an unprecedented scope.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 000,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0