Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving energy efficiency in industrial water processes through benchmarking and benchlearning tools in Europe manufacturing industry.

Obiettivo

Objectives
1. Improve the competitiveness of the EU industrial sector by reducing 20% energy costs in industrial water processes. (WP4)
A total reduction of 26 GWh/year will be achieved at the end of the project implementing energy efficiency measures in the European manufacturing companies.
2. Identify saving potentials and benchmark energy performance through an Energy Management Self-Assessment (EMSA) collaborative web-tool. (WP1 & WP2)
Manufacturing industries can anonymously introduce their data into the EMSA web-tool to know their ranking regarding other industries with the same processes.
3. Strengthen the energy saving market through the creation of an “Energy Angels” network: facilitating contacts with skilled energy managers and auditors and providing access to support for the implementation and financing of water energy efficiency projects. (WP3)
The energywater proposal will prepare the ground for investment facilitating information about potential savings and establishing a network of qualified providers (with technical and financial skill).
Furthermore the Energy Angels network will implement a training module to improve the availability of skilled energy managers and auditors in which at least 200 people will be trained.
4. Improve energy performance in industrial water processes through benchmarking activities and a best practice guide based on real experience case studies. (WP4)
Saving strategies identified in the EMSA web-tool will be implemented in manufacturing industries. The best energy saving strategies to manage industrial water processes will be compiled in a guidance document.
5. Influence energy efficiency regulation through public authorities’ involvement. (WP4)
In order to optimise energy efficiency in manufacturing industries both private and public stakeholders have to be aware of their role. We will make public authorities part of the energywater project with the objective to identify and remove regulatory and non-regulatory barr

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION INSTITUTO TECNOLOGICO DE CASTILLA Y LEON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 275 125,00
Indirizzo
CALLE LOPEZ BRAVO 70 POLIGONO INDUSTRIAL
09001 Villalonquejar Burgos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Burgos
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 275 125,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0