Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data-driven decisions for intelligent management of public transportation

Obiettivo

The planning and management of public transport systems is essential for urban decision makers and public and private transport operators. The key for the planning of public transport systems is the knowledge of user demand. These data has been traditionally obtained from home surveys that are expensive, inaccurate and only show a small sample in a particular moment in time. Automatic passenger counting systems are a solution for obtaining more reliable information but the inaccuracy of the current technologies is a drawback.

Counterest has developed an innovative solution that will provide decision makers in the public transportation industry with a cheap, accurate, permanent and accurate real-time travel demand information by means of 3D depth sensors and Wi-Fi signal tracking that will create a predictive model allowing for disruptive features like dynamic scheduling and allocation of resources, overcrowding detection and management, fare evasion detection, Origin-Destination matrix generation and the provision of open data on occupancy in real-time by means of an API.

The target users are the public authorities and agencies managing the public transport and the public and private transport operators using bus, trams, metro and suburban rail. The need for a sustainable demand-and-service oriented and efficient public transport system indicates that there is a growing market and a significant business opportunity for our solution.
We have deployed pilot installations with London Underground and 4 Barcelona Urban Bus lines that have proven our solution.

The overall goal of the feasibility study is to assess the technological and economic viability of the proposed concept and elaborate a detailed business plan.

The feasibility assessment will provide us with reliable market/technical/financial information allowing us to take a decision based on evidences and eventually apply for the required funding through SME Instrument Phase 2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

URBANRETAIL, S.L
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/Bosc 39
08017 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0