Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scooping Device for Aerial Forest Fire Suppressant

Obiettivo

The topic of this proposal is to determine the final production model of a scooping-device that allows non-amphibious conventional airtankers to scoop water from a body of water (sea, lake, river or a dam-reservoir) flying at an altitude of +/- 15 metres, in order to suppress forest fires much more quicker by 5 times. Today only dedicated amphibious airtankers, like the so-called Canadairs CL 415, can scoop water. Non-amphibious conventional airtankers have to return to the airport to refill with loss of time. Today such a scooping device (Scodev) does not exist and it will be a revolution in forestfire combating industry, thus it is disruptive. Feasibility studies have shown that it is possible to scoop large amounts of water in very brief time of 15 seconds. Prototype flying tests will prove this ability and serve as mandatory application procedure for EASA airworthiness certification. Once the prototype tests are finished, the Scodev is ready for the market. With the patented Scodev, operators of airtankers will improve their dropping-capacity from 1 to 5 droppings per hour. By improving the dropping capacity with 5 times, the suppression-efficiency will improve exponentially up to 8 times, which means that the damage will be reduced between 50 and 80 %. Today worldwide there are only 110 amphibious Canadairs. There are 1200 non-amphibious airtankers, owned by civil protection entities or forest service bodies. In addition there are 1500 large military aircrafts for disaster relief, and 1500 small airtankers SEAT. Meaning the potential is very big and the trend is increasing due to global warming. Due to forest fires millions of hectares are lost and the financial damage is hundreds of billions of Euros. The use of the Scodev will decrease not only financial losses, but the environmental and ecological damages will also be radically reduced.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JABE BEHEER BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 905 487,50
Indirizzo
PRINS MAURITSLAAN 57
6191 ED BEEK
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 722 125,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0