Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring the promise of big data for medical error elimination

Obiettivo

Errors in hospitals pose serious threats to human lives and affect total costs. Big data research is fast becoming a tool that not only analyzes patterns but can also provide the predictive likelihood of an event. Big data may be a great opportunity to make data an engine to dramatically decrease error rates in hospital. However, there is very little published research literature that tackles the challenges of using big data in organizations and explores the promise and opportunities for new theories and practices that big data might bring about. The overriding objective of this proposal is to explore the promise of big data for eliminating and managing errors in hospitals. The beneficiary, Prof Eitan Naveh from the Technion – Israel Institute of Technology, is a world leading researcher in the area of errors. The partner organization is Harvard University. The partnership member from Harvard is Prof Sara Singer, a world-class leading Professor of Health Policy and Management at Harvard’s T.H. Chan School of Public Health. Prof Naveh will spend the first year of the research project in Harvard and will be hosted by Prof Singer. During the fellowship, Prof Naveh will obtain training and new knowledge in Harvard’s exciting environment, and specifically in Prof Singer’s new health care High Reliability Learning Lab. Prof Naveh will gain training and new knowledge that refers to new interdisciplinary scientific techniques and transferable skills in big data, and will set a new research agenda for the science of errors in hospitals. The competences Prof Naveh will gain will allow new state-of-the-art research with opportunities to practice and improve health care. Prof Naveh will develop a network to communicate and disseminate the study’s results and to realize its exploration and developments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 319,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 319,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0