Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Students, social change and the construction of the post-independence Algerian state, 1962-1978

Obiettivo

This project seeks to bring a new perspective to understanding state construction in Algeria after independence. Through a history of the first generations of Algerians who went to university in the 1960s and 1970s, it explores the intersections between political and institutional transformations and social, cultural and economic processes. These processes include increasing literacy, rural to urban migration, migration to study abroad and changes in gender relations and family structures. Bringing together concepts and methodologies from across a number of humanities and social science disciplines, the project will produce a case study setting out new approaches to studying state-building as a dynamic process which takes place at different levels of power (transnational, national and local) and which both shapes, and is shaped by, individual agency and wider processes. The goal is for this approach to be applicable to a range of other post-colonial contexts, challenging teleological readings of post-independence histories and homogenising understandings of post-independence states.

The project is to be carried out in Algeria, France and the UK, with the researcher working with leading experts in the field in each of these countries to create a transnational, interdisciplinary network exploring the central research themes. Through extensive interviewing of former students, this project will create a new body of sources for researchers, which will also, with informants’ consent, be made accessible online. Public engagement is integral to the research design and process of data collection as well as dissemination, with Algerian students from the 1960s and 1970s invited to participate in group testimony sessions, alongside the wider public, throughout the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF PORTSMOUTH HIGHER EDUCATION CORPORATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 250 104,60
Indirizzo
WINSTON CHURCHILL AVENUE UNIVERSITY HOUSE
PO1 2UP Portsmouth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Portsmouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 250 104,60

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0