Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

microRNAs in susceptibility to traumatic stress

Obiettivo

Traumatic stressors are important and prevalent risk factors for psychiatric disorders, such as post-traumatic stress disorder (PTSD). People differ strikingly in their susceptibility to develop PTSD after traumatic stress, however the exact underlying biological mechanisms of differential susceptibility are unknown. The identification of biomarkers that distinguish between persons at high and low risk of developing PTSD following trauma exposure would enable more effective preventive strategies and early interventions. Epigenetic mechanisms have been proposed to underlie the relationship between exposure to traumatic stress and the susceptibility to develop PTSD. Recent work carried out by the host laboratory demonstrated that DNA methylation might regulate the impact of traumatic stress on gene expression and ultimately brain function. Based on this and the emerging role of miRNA as key epigenetic players in psychiatric disorders, I hypothesize that (i) susceptibility to traumatic stress exposure is associated with distinct miRNAs expression profiles with blood-brain correlation, (ii) experimental manipulation of miRNA expression levels in animals alters their susceptibility to traumatic stress. These hypotheses will be tested by a unique set of epigenetic epidemiological studies using prospective cohorts with longitudinal sampling schemes of military soldiers deployed to war, next to experimental animal studies. The proposed multidisciplinary and translational project will open the possibility of tapping into the mechanisms underlying differential susceptibility to traumatic stress through blood profiling. It has excellent prospects for yielding clinically relevant and usable biomarkers for the prediction of susceptibility to traumatic stressors. Moreover, the project will reinforce my foundation as a highly promising early career researcher by broadening my knowledge, skills, professional experience and network necessary to launch my own research group.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0