Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility Study for the CBT Academy

Obiettivo

- Several market trends have resulted in a decreasing availability of workers fit for and/or interested in positions which require medium-to-high skills in the ICT sector (as code programming). All the while, ICT companies grow exponentially and increasingly other sectors need programming for their daily activities (Big Data). This has caused a “Skills Gap”, which by 2020 will result in the shortage of 85 million medium-to-high skilled workers and a surplus of 90+ million low skilled workers.
- The identification of this market failure, which has tremendous impact on the performance and growth of companies (lost revenue and higher costs) throughout the EU, motivated CBT to develop an innovative business model to commercially explore this opportunity with the “CBT Academy” project.
- Its’ business model and concept are based on organizing training courses to up-skill capable low-skilled workers into medium-to-high skills code programmers. The courses’ content will be defined by the effective needs of CBT Group’s ICT clients thus increasing the employment potential of the Academy’s trainees. This concept can be summarized as “Just-in-Time Skills”, where potential candidates enter a course knowing that a job opportunity will be waiting for them if they finish it successfully.
- More than 15 years of experience in the recruitment sector, in various countries, have validated the need and willingness-to-pay of companies for the results the CBT Academy wants to achieve (regular groups of motivated, capable and mobile workers to fill the growing positions with programming tasks). Although the concept is considered promising, the company feels the need to further explore, detail and quantify the business model. For this, it will develop a Feasibility Study focusing on defining and studying critical variables of the business, the deliverable to the Phase 1 of the SME Instrument.
- Thus, this proposal inserts itself in the INSO-10-2015-1 call: “SME Business model innovation”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CBT- GLOBAL RECRUITMENT PORTUGAL LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PRACA DE MOUZINHO DE ALBUQUERQUE 113 EDIFICIO BRASILIA 5 ANDAR
4100 359 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0