Descrizione del progetto
Un modo rivoluzionario di potenziare l’aviazione
Nell’aviazione, affidabilità ed efficienza sono fondamentali, ma i sistemi attuali di conversione e distribuzione dell’energia elettrica utilizzati nella tecnologia ad alta tensione in corrente continua non sono in grado di soddisfare le esigenze dei carichi fondamentali. In quest’ottica, il progetto HEPODIS, finanziato dall’UE, svilupperà un sistema di conversione e distribuzione dell’energia elettrica all’avanguardia il cui obiettivo è migliorare la funzionalità, l’efficienza elettrica, la densità di potenza, la sicurezza e il controllo. Fondamentale per HEPODIS è la progettazione e la produzione di un’unità regolata raddrizzatore con trasformatore all’avanguardia e di un’unità di distribuzione dell’alimentazione. I sistemi avanzati di queste due unità saranno testati al banco e poi integrati nell’aeromobile stesso, garantendo la funzionalità e la conformità senza soluzione di continuità durante la fase di autorizzazione al volo. L’obiettivo di HEPODIS è quello di spingere il settore in un’era di efficienza e affidabilità senza precedenti.
Obiettivo
The HEPODIS project aims to develop a new electrical power conversion and distribution system more efficient and reliable for High Voltage Direct Current (HVDC) for the electrical power supply of essential loads to be implemented and integrated in the Regional FTB2 Demonstrator. The main objectives of HEPODIS are to:
-Design, manufacturing and qualification of new regulated Transformer Rectifier Unit (TRU) equipment to supply an HVDC distribution system in order to supply essential loads in the regional aircraft FT2B. This advance TRU system must be bench tested and later on integrat-ed on the aircraft itself.
-Improve the characteristics of TRU in relation to the existing equipment: functionality, elec-trical efficiency, power density, safety, advance control and monitoring and use of advance semiconductor technologies.
-Generate a realistic model of the TRU in order to be integrated with the rest of the models of the HVDC systems. The model must reproduce precisely the working conditions of the real system to avoid integration problems and support the permit to flight phase.
-Specify, design, develop, manufacture, qualify and validate a HVDC Distribution Equipment for essential loads from Flight Control System for IADP Regional Aircraft FT2B.
-Integrate power generation system and the electrical power distribution system.
-Improve effectiveness (providing 270Vdc power to essential loads with high level of criticality into an electrical system based on 115Vac and 28Vdc), reliability (development and integration of System Bite, Protections, Redundancy for improving safety) and efficiency (new intelligent energy management concepts and processes to minimize global energy demand, including reconfigurations according load safety requirements) compared with current architectures.
-Model and simulate electrical performance, compared with real system performance for supporting design, testing and certification strategies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controllo
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabile
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeaeromobili
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasemiconduttività
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
CS2-IA -Coordinatore
28820 Coslada Madrid
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.