Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Peri-Ocularly Navigated Exteroceptive Snake Robot for Novel Retinal Interventions

Obiettivo

Intraocular treatments require manipulation of structures with dimensions comparable to hand tremor. The demanded dexterity, coupled with reduced haptic and depth perception, calls for robotic assistance.

Despite notable benefits, existing robots are not clinically disruptive but follow well-trodden intervention protocols with significant limitations, e.g. lack of flexibility at the scleral incision and limited manipulation bandwidth, as to avoid scleral, lens, and retinal damage. Robotics also does not obviate the prerequisite of the risky, cataract-inducing vitrectomy, which may cause retinal detachment (RD) or sight loss.

Novel interventions like stem-cell delivery pose yet further challenges. Apart from removing healthy vitreous, they require millimetre-long retinal tears, lifting the retinal membrane, and injecting a stem-cell suspension or sheet. Current robots facilitate manipulations but conceivably neither enable alternative approaches nor reduce retinal-tear-induced risks.

PIONEER, the proposed snake robot, can disrupt clinical protocol by navigating peri-ocularly and around the orbital muscles to suprachoroidally reach the retina. Revolutionizing existing robot paradigms, PIONEER innovates both scientifically and technically.

Optimal robot compliance will ensure force-adaptive peri-ocular steering conforming to the eye’s exterior. A tactile sleeve with micro-sensors will provide exteroceptive force sensing and shape estimation. Enhanced navigation, fusing optical coherence tomography with on-line vessel detection from novel tip-mounted probes, will ensure safe guidance to avoid vessels through imposed virtual fixtures and path planning. No vitrectomy will be required and the posterior scleral incision will leave the retinal membrane intact, minimising RD risk.

PIONEER can be an enabler of emerging stem-cell interventions and futuristic procedures like drug-implant insertion and nerve interfacing, currently at human-dexterity limits or impossible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 970 909,60
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 970 909,60

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0