Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Illuminating GENome Organization through integrated MIcroscopy and Sequencing

Obiettivo

In human cells, two meters of DNA sequence are compressed into a nucleus whose linear size is five orders of magnitude smaller. Deciphering how this amazing structural organization is achieved and how DNA functions can ensue in the environment of a cell’s nucleus represent central questions for contemporary biology.

Here, I embrace this challenge by establishing a comprehensive framework of microscopy and sequencing technologies coupled with advanced analytical approaches, aimed at addressing three fundamental highly-interconnected questions: 1) What are the design principles that govern DNA compaction? 2) How does genome structure vary between different cell types as well as among cells of the same type? 3) What is the link between genome structure and function? In preliminary experiments, we have devised a powerful method for Genomic loci Positioning by Sequencing (GPSeq) in fixed cells with optimally preserved nuclear morphology. In parallel, we are developing high-end microscopy tools for simultaneous localization of dozens of genomic locations at high resolution in thousands of single cells.

We will obtain first-ever genome-wide maps of radial positioning of DNA loci in the nucleus, and combine them with available DNA contact probability maps in order to build 3D models of the human genome structure in different cell types. Using microscopy, we will visualize chromosomal shapes at unprecedented resolution, and use these rich datasets to discover general DNA folding principles. Finally, by combining high-resolution chromosome visualization with gene expression profiling in single cells, we will explore the link between DNA structure and function. Our study shall illuminate the design principles that dictate how genetic information is packed and read in the human nucleus, while providing a comprehensive repertoire of tools for studying genome organization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 808,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 808,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0