Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

O.M.P.M. LiferCraft Tail Innovative Tool Assembly

Descrizione del progetto

Spingere l’aviazione verso un’era di eccellenza

Il miglioramento dei metodi di assemblaggio degli aeromobili attraverso l’innovazione e la collaborazione è al centro dell’industria aerospaziale. Il progetto OLTITA, finanziato dall’UE e parte del dimostratore tecnologico integrato Airframe dell’iniziativa Clean Sky2, mira a sviluppare il prototipo flessibile e a basso costo del sistema di lavorazione per l’assemblaggio e il trasporto della coda senza rotore RACER. La proposta esaminerà vari approcci all’assemblaggio, tra cui metodi tradizionali con maschere di montaggio rigide e sistemi basati sulla misurazione. Una stretta collaborazione con il leader tecnico di AIRFRAME responsabile dell’assemblaggio della coda determinerà l’approccio scelto per la progettazione finale, la fabbricazione e la consegna delle maschere di montaggio alla linea di assemblaggio del dimostratore. Infine, per convalidare l’idea sviluppata in un ambiente rilevante, il consorzio assisterà il leader tecnico nell’utilizzo della dima di montaggio per l’assemblaggio e il trasporto dei componenti.

Obiettivo

The aim of this proposal is to develop, design, manufacture and deliver to the Core Partner of the Call For Core Partner AIR-02-02, the prototype assembly and transportation tooling for all components of the LifeRCraft Rotorless Tail that belong to the WP_B4.1 “Rotorless Tail for LifeRCraft” i.e.: Tail Boom, Horizontal Stabilizer, Vertical stabilizer, Control Surfaces, Upper Tail Boom Fairing. Components will be assembled using composite and metal parts. According to objective of call in terms of cost, schedule and energy saving, the proposal outlines different assembly approach including traditional one based on hard assembly jig, determined assembly using predrilled holes on separate parts and measurement based assembly system. Based on the proponent know how, for each one, advantages and disadvantages are described. Assembly approach will be selected in close agreement with core partner responsible of tail assembly. In the proposal WP1, after an Harmonization phase, the assembly jigs complete with auxiliary tools as drilling template, sling etc. and transportation tools will be designed and fabricated. After dimensional and functional check the assembly jig and transportation tools will be delivered to the Core Partner responsible for tail assembly and transportation. The following WP2 will be devoted to assessment of delivered tools to report configuration trades and support tool try out. Finally in the WP3 the proponent will support the Core Partner in tool try out and use of jig for component assembly and transportation. If major tooling modifications will derive from ground and flight test the additional work required to comply with necessary design and tool modification will be negotiated with core partner. WP 4 will handle all the management, communication and dissemination activities.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

O.M.P.M. - OFFICINA MERIDIONALE DIPRECISIONE MECCANICA SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 349 807,50
Indirizzo
VIA FONTANA 5
84012 Angri
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Campania Salerno
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 499 725,00
Il mio fascicolo 0 0