Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing Local and Sustainable Produce Back to the City

Obiettivo

Global food waste is estimated at 33% (€25B/yr) during storage, processing & transportation. At InstaGreen our goal is to
bring the point of production back to the point of consumption, shorten the supply chain & drastically reduce the carbon
footprint by reducing the resources used & waste produced in the growing, processing & transportation of produce. We
developed a proprietary food-on-demand service, initially targeting high end restaurants. After extensive research &
development we created a scalable growing system using aeroponic technology & currently have a second generation
prototype of the InstaGreen system (InstaGrow unit & GrowCartridges) at TRL6. Our business model focuses on the service
rather than the product: we grow the leafy greens in centralised urban locations, once the greens are ready we deliver the
living plants to the client’s premises, where the cartridge is placed in our InstaGrow unit. The greens are ready for
consumption without the need for cleaning & can be harvested whenever as needed. Our primary goals for the SMEI are to
confirm our market assumptions, perform an in-depth market analysis, confirm willingness to pay & develop a full feasibility
study for European roll-out. Aeroponics is a new technology that is only recently starting to reach the market. We are initially
targeting a niche market: High end restaurants with chefs that are interested in ecologically responsible, high quality organic
food. After creating a critical mass in B2B market, we can start a B2C offering. This strategy has been validated by Ogilvy &
Mather. We will target big cities that have a strong food culture as well as those that are in climates that make it difficult to
have fresh produce year round. As it is a food-on-demand-service, food is supplied on a subscription basis. The InstaGrow
unit is leased 20€/mo, the GrowCartridges are sold for 15€/2 new cartridge. This ensures steady/recurring revenues. We
predict an income 9.302.475 € by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTAGREEN SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE SECRETARI COLOMA 26 PLANTA 2 PUERTA 2
08025 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0