Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Training European Network: Metabolic Dysfunctions associated with Pharmacological Treatment of Schizophrenia

Descrizione del progetto

Strategie per trattare le disfunzioni metaboliche indotte dai farmaci

I trattamenti farmacologici da assumere per tutta la vita possono comportare l’insorgenza di malattie metaboliche, con gravi ripercussioni sulla salute dei pazienti. Si tratta di una complicazione particolarmente pericolosa per quanto concerne i disturbi mentali, come ad esempio la schizofrenia. Tuttavia, la valutazione del rischio esercitato dalle disfunzioni metaboliche indotte dai farmaci è tuttora in gran parte inesplorata. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto TREATMENT affronterà questo problema istituendo una rete di formazione che fornirà a vari giovani scienziati conoscenze, competenze e strumenti di tipo multidisciplinare. In particolare, TREATMENT integrerà la ricerca in materia di farmacologia, metabolismo e salute mentale con strategie per la progettazione e la convalida di prodotti e strumenti di diversa tipologia. Attraverso la promozione di carriere intersettoriali e internazionali, il progetto promuoverà lo sviluppo e l’attuazione di strumenti di medicina personalizzata per trattare efficacemente gli interventi medici da implementare nel corso di tutta la vita.

Obiettivo

TREATMENT is a Marie Sklodowska Curie Innovative Training Network proposal directly addressing the need for high-level training and career paths in risk evaluation of drug induced metabolic dysfunctions, a relevant aspect, so far unexplored by traditional toxicology studies, but urgently needed to challenge current severe limitations of health care interventions in mental disorders. These patients require life-long medications that subsequently trigger metabolic diseases with a strong negative impact on their health and well-being. To achieve this, and improve adherence to treatments, we will evaluate how short-term antipsychotic drug responses impact long-term metabolic control to identify and validate biomarkers with clinically predictive value for targeting drug induced metabolic dysfunctions. This effort will have added commercial value by enabling the design of predictive marker kits for testing adverse secondary metabolic effects of drugs to be used in pharmacological and medical practice. TREATMENT will provide multidisciplinary knowledge, capabilities and tools to implement this ambitious strategy by the training of young scientists in a program that combines pharmacology, metabolism and mental health research with strategies for product and tool design and validation. Our ultimate goal is to empower the intersectorial and trans-national employability of young scientists across academic, public and private sectors to foster the development and implementation of personalized medicine tools that will provide effective treatment regimens for life long health-care interventions and decrease the risk for development of chronic metabolic diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 991 491,84
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 991 491,84

Partecipanti (8)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0