Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Individualised Interventions in Learning: Bridging Advanced Learning Science and 21st Century Technology

Obiettivo

This year, over 5 million European infants will be born into an intellectually demanding and technologically sophisticated world. These children's success in learning academic, linguistic, and social skills will play a large part in determining their future health, wealth, and happiness - and in driving European social and economic success. Thanks to new technologies, we have an unprecedented opportunity to individually tailor the learning process on a massive scale. The importance of a personalised learning approach is highlighted by recent research showing that individual children's and ultimately adults' abilities across various domains are strongly influenced by neural, genetic, environmental, educational, cognitive, and socioemotional drivers that interact over development. However, we have a very limited understanding of how, when, and why these factors might affect any given child's learning trajectory - and above all, how that child will respond to an intervention or novel challenge to learning. The INTERLEARN European Industrial Doctorate programme will train a cohort of five early stage researchers who can lead a new European-wide initiative to deliver technologically advanced and scientifically rigorous individualised learning paradigms. Each of the interlocking research projects in INTERLEARN takes a theoretically and neuroscientifically grounded, developmental, and multimethodological approach to uncover how and when to manipulate a child's learning environment to maximise her or his potential, and to design and implement tools to deliver these learning manipulations.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIRKBECK COLLEGE - UNIVERSITY OF LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 093 151,52
Indirizzo
MALET STREET
WC1E 7HX London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 093 151,52

Partecipanti (1)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0