Descrizione del progetto
Prodotti chimici più sicuri senza test sugli animali
Le sostanze chimiche e i nanomateriali fabbricati potenzialmente nocivi per gli esseri umani vengono testati sugli animali. Nonostante i notevoli miglioramenti in questo settore, manca ancora una piattaforma integrata di valutazione del rischio. Il progetto in3, finanziato dal programma azioni Marie Skłodowska-Curie, intende realizzare una valutazione della sicurezza delle sostanze chimiche e dei nanomateriali fabbricati che non ricorra ai test sugli animali, combinando test umani in vitro con metodi computazionali. L’attenzione si concentrerà sulla moltiplicazione di cellule staminali pluripotenti indotte e sul loro invio a laboratori partner in tutta Europa. Queste cellule hanno la capacità di trasformarsi in pelle, nervi, muscoli o praticamente in qualsiasi altro tipo di cellula rilevante per gli organi o i tessuti bersaglio in cui si verifica l’esposizione ai nanomateriali fabbricati. Di conseguenza possono essere utilizzate nella ricerca su questi nanomateriali, eliminando la necessità di test sugli animali.
Obiettivo
All chemicals whether they are drugs, cosmetics, agrochemicals or others need to be tested for their safety to man and the environment. The use of whole animal studies for the prediction of adverse effects in man, is problematic due to species dependent effects, high costs and a large burden to animals in terms of numbers and suffering. While there have been major improvements in human in vitro and in silico techniques, there is still a lack of an integrated risk assessment platform. The in3 proposal aims to significantly further the development of animal-free chemical and nanomaterial (NM) safety evaluation by creating a scientific and training program aimed at integrating human in vitro testing with computational approaches. The project will focus on human induced pluripotent stem cells (hiPSC) derived tissues, including liver, kidney, brain, lung and vasculature and to utilise mechanistic toxicology, quantitative adverse outcome pathways, biokinetics, cheminformatics and modelling approaches to derive testable prediction models. hiPSC present the major advantages provide non-cancerous derived tissues with identical genetic backgrounds. All Early Stage Researchers (ESRs) will work towards the same goal, utilising the same chemicals, donor cells, assays and software packages. All data will be centrally housed in standardised formats, appropriately annotated and linked with protocols and material information. While ESRs will hone their skills in their own field of expertise, they will also collaborate to create an in depth safety evaluation testing platform for the chosen test compounds. By interaction, problem solving, training and secondments over the three years, they will acquire a unique set of interdisciplinary skills for chemical and NM safety assessment. The project aims to accelerate the realisation of animal-free safety assessment and to graduate 15 PhD students with the ideal skill sets to carry out the strategy designed in in3 in the near future.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaci
- scienze mediche e della salutemedicina di basechimica farmaceutica
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicatecnologie cellularicellule staminali
- scienze mediche e della salutemedicina di basefisiologia
- scienze mediche e della salutemedicina di basetossicologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-ITN-ETN -Coordinatore
1081 HV Amsterdam
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (13)
1110 Wien
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
62000 Arras
Mostra sulla mappa
1015 LAUSANNE
Mostra sulla mappa
2100 Goedoello
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
LS2 7UE Leeds
Mostra sulla mappa
NE1 4EP Newcastle Upon Tyne
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20156 Milano
Mostra sulla mappa
L3 5UX Liverpool
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
3584 CS Utrecht
Mostra sulla mappa
4057 Basel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
6020 Innsbruck
Mostra sulla mappa
Partner (5)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
78464 Konstanz
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
Ispra
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
HOUTEN
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
110 00 Praha
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
75008 Paris
Mostra sulla mappa