Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Integrated Structural Elements for Retrofitting and New Construction of Buildings

Obiettivo

The Green INSTRUCT project will develop a prefabricated modular structural building block that is superior to conventional precast reinforced concrete panels by virtue of its reduced weight, improved acoustic and thermal performance and multiple functionalities. The Green INSTRUCT block consists of over 70% of CDW in weight.
The Green INSTRUCT project will: (i) achieve sustainability and cost savings through CDW sourced materials and C2C, (ii) develop efficient, robust, eco-friendly and replicable processes, (iii) to enable novel cost efficient products and new supply chains, (iv) develop a building block that renders refurbished or new buildings safe and energy efficient and (v) safeguard a comfortable, healthy and productive environment. They can be achieved by defining the structural, thermal and acoustic performance of our final product to be competitive to similar products in the market. The types and sources of CDW are carefully identified, selected and processed while the supply chain from the sources, processing, fabrication units to assembly site of the whole modular panel will be optimized. The project is guided by a holistic view through building information modelling and optimal overall performance. This includes considering the life cycle analysis, weight, structural performance, thermal and acoustic insulation, connectivity among modular panels and other structural/non-structural components as well as the compatibility of different internal parts of the each modular panel. In order to homogenize the production process, all individual elements are fabricated by extrusion which is a proven cost effective, reliable, scalable and high yield manufacturing technique. The concept, viability and performance of developed modular panels will be verified and demonstrated in two field trials in test cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEB-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRUNEL UNIVERSITY LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 783 800,00
Indirizzo
KINGSTON LANE
UB8 3PH Uxbridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Harrow and Hillingdon
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 783 800,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0