Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient electronic transport at room temperature by T-shaped molecules in graphene based chemically modified three-terminal nanodevices

Obiettivo

Tmol4TRANS aims to create operative molecular systems that will efficiently be inserted in three-terminal nanodevices to function as transistors at room temperature (RT).
In the front-line of molecular electronics, the implementation of functional nanodevices in present technologies is mainly hampered by crucial unresolved issues like: a) reliability of RT experiments on molecular transistors; b) absence of controlled methodologies to deposit single molecules at specific sites; c) low conductance values and d) difficulties in achieving effective three-terminal devices (BJTs/FETs). Such hindrances involve the nature of the molecules, the absence of controlled deposition methodologies at the nanoscale and the poor stability/contacts between molecules and electrodes.
Stable two-terminal nanodevice based on few-layer graphene and containing a Curcuminoid molecule (CCMoid) that I made has shown reasonable molecular conductance at RT, where the CCMoid anchors to the electrodes by pi-pi stacking. The specific goals of Tmol4TRANS are: 1) to synthesize multifunctional molecules base on “T-shaped” CCMoids and Porphyrin derivatives (PPDs) allowing efficient attachments to electrodes; 2) to fabricate chemically functionalized hybrid graphene transistors; 3) to establish a reliable methodology for positioning the molecules between the electrodes; 4) to investigate the conductance enhancement of the final systems, and 5) to provide the possibility of spin-dependent transport properties by binding such molecules to magnetic metals. Here, the preparation of nanodevices involves feedback-controlled burning technique for the formation of the few-layer graphene electrodes (source/emitter and drain/collector) and the chemical functionalization of the gate/base, where T-shaped molecules will be fixed by click-chemistry. Tmol4TRANS would have a direct impact in Molecular Electronics and Spintronics, as well as in the broader scope of nanoelectronics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 998 879,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 998 879,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0