Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Standard Interface for Robotic Manipulation of Payloads in Future Space Missions

Obiettivo

The main objective is to develop a standard interface that considers a set of connections that allow coupling of payload to manipulators and payload to other payload.
The realization of a modular reconfigurable system depends, among other things, on interfaces, that includes mechanical interfaces connecting the blocks to one other, electrical interface for power transmission, thermal interfaces for heat regulation and interfaces to transmit data throughout the satellite.
Multi--‐functional “Intelligent” interface will be considered to interconnect building blocks and also to connect to the satellite with a servicer.
The standard interface will require standardization and modularization of the different components in an integrated form (where mechanical, thermal, electrical, data connections are combined) or a separated form. The standard interface shall allow building up large clusters of modules. APMs are considered for demonstration, validation and verification of all properties of the standard interface. An end-effector for a robotic manipulator will be designed according to the layout of the standard interface.
The Modular Interface will take into account long duration missions, no logistics support and missions composed of multiple payloads and architectures. Main benefits:
- Improve operational capacity
- Reduced logistics with common and modular spares
- Common maintenance standards
- IF architecture flexibility: common infrastructure needed to support the modular design
- Mission flexibility (configuration changes)
- Standardizes mechanical, data, electrical, thermal Interfaces
- Keep existing standards where applicable
- Introduce in the design aspects related to interchangeability and interoperability
The standard interfaces will allow to develop the SRC end goals. The output of this development will address the Future Low--‐cost EXchangeable/EXpandable/EXtendable SATellite, which targets the demonstration of robotics servicing technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENER INGENIERIA Y SISTEMAS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 575 962,50
Indirizzo
AVENIDA ZUGAZARTE 56
48930 Getxo
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 575 962,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0