Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Automation of Rail Transport

Obiettivo

SMART main goal is to increase the quality of rail freight, as well as its effectiveness and capacity, through the contribution to automation of railway cargo haul at European railways.
In order to achieve the main goal, SMART will deliver the following measurable objectives:
• complete, safe and reliable prototype solution for obstacle detection and initiation of long distance forward-looking braking,
• short distance wagon recognition for shunting onto buffers,
• development of a real-time marshalling yard management system integrated into IT platform available at the market.
The SMART prototype solution for obstacle detection will provide prototype hardware and software algorithms for obstacle detection. The system will combine two night vision technologies - thermal camera and image intensifier with multi-stereo vision system and laser scanner in order to create fusion system for mid (up to 200 m) and long range ( up to 1000 m) obstacle detection during day and night operation, as well as operation during impaired visibility. By this planned fusion of sensors, the system will be capable, beside reliable detection of obstacle up to 1000 m, to provide short range (< 200 m) wagon recognition for shunting operations with a +/- 5 cm distance estimation tolerance.
The real-time marshalling yard management system will provide optimization of available resources and planning of marshalling operations in order to decrease overall transport time and costs associated with cargo handling. The yard management system will provide real time data about resources available over open and TAF/TSI standard data formats for connection to external network systems and shared usage of marshalling yards between different service providers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Shift2Rail-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET BREMEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 460 223,75
Indirizzo
Bibliothekstrasse 1
28359 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 460 223,75

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0