Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gamification of EcoDriving Behaviours through Intelligent Management of dynamic car and driver information

Obiettivo

Driving style is seen not only to become a significant cause of greenhouse gas (GHG) and other air pollutant emissions but also a critical parameter regarding road safety, with huge social & financial adverse effects.
GamECAR aims to develop a highly innovative and interactive Serious Games platform that will empower and guide users to adopt an eco-friendly driving style. This will be achieved, without distracting users from safe driving, through a multidisciplinary approach aiming at the development of a user friendly, unobtrusive multi-player gaming environment, where the users will not only play collaboratively/competitively using their mobile device but also using the car itself and their own bodies, thus turning eco-driving into an immersive and highly motivating experience. The sensing infrastructure of GamECAR will not only acquire data related to driving from an OBD sensor that will capture a complex set of parameters related to eco-driving, but will also sense environmental and physiological parameters of the driver, so as to better position the state of the system (car) in context (environment, user). The use of virtual user models and cognitive modeling of the users, will further boost personalization and adaptation of the game itself with respect to the needs of the individual driver.
The GamECAR system will be quantified and evaluated in test campaigns with drivers in three different sites. Quantification campaigns serve system development and evaluation campaigns demonstrate usefulness and exploitation potential. Finally, the project has a clear exploitation plan through a balanced and highly complementary composition of SMEs that have specific roles in the development of the integrated GamECAR system.
The impact of such a holistic and innovative approach is huge and the foundations laid here are expected to result in a widespread adoption of sensor-based gamification platforms in areas going far beyond eco-driving.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO PATRON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 232 750,00
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS RIO PATRAS
265 04 RIO PATRAS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Δυτική Ελλάδα Αχαΐα
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 232 750,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0