Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biofunctionalised Electroconducting Microfibres for the Treatment of Spinal Cord Injury

Obiettivo

Bio-electronic microsystems hold promise for repairing the damaged central nervous system (CNS). However, this potential has not been developed because their implantation inflicts additional neural injury, and ensuing inflammation and fibrosis compromise device functionality. In Neurofibres we want to achieve a breakthrough in “Neuroregenerative Bio-electronics”, developing dual-function devices that will serve as electroactive scaffolds for CNS regeneration and neural circuit activation. We engineered electroconducting microfibres (MFs) that add negligible tissue insult while promoting guided cell migration and axonal regeneration in rodents with spinal cord injury (SCI). The MFs also meet the challenge of probe miniaturisation and biofunctionalisation for ultrasensitive recording and stimulation of neural activity. An interdisciplinary consortium composed of neuroscientists, medical specialists, researchers in biomaterials, protein engineering, physics, and electrical and mechanical engineering, together with a company specialised in fabrication of microcables and microconnectors, will join efforts to design, develop, and test the MFs and complementary technology (microfibre functionalisation, assembling, and electronic interconnection), in order to produce a biologically safe and effective bio-electronic system for the treatment of SCI. This goal will be achieved through five specific objectives:
1) To improve the electrical conductivity, strength, and chemical stability of the microfibres.
2) To develop electro-responsive engineered affibodies for microfibre functionalisation.
3) To develop the technology for MF interconnection and assembling into implantable systems.
4) To perform comprehensive investigation of the immunological, glial, neuronal, and connective tissue responses to the implanted MFs and applied electrostimulation in rodent and swine SCI models.
5) To investigate the motor and sensory effects of microfibre implantation and electrostimulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETPROACT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SERVICIO DE SALUD DE CASTILLA LA MANCHA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 951 835,00
Indirizzo
AVENIDA RIO GUADIANA 4
45007 Toledo
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Toledo
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 533 843,75

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0