Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Portable photonic miniaturised smart system for on-the-spot food quality sensing

Obiettivo

The main objective of the project is to design and implement a parameterized, knowledge-based, multi-target food sensitive mini-portable system, with heterogeneous micro-scale photonics for on-the-spot food quality sensing and shelf-life prediction. In particular, the miniaturized smart integrated system will be able to detect food hazards, spoilage (incl. early sign of spoilage) and food fraud through the combined bio-chemical data analysis and additionally will be able to perform food components/additives analysis, food identification and prediction of food shelf-life.
The following use case will be addressed during the project: Use case 1: Detection of mycotoxins in various grains and nuts. Aflatoxins detection. A simple, convenient ultraviolet test makes it possible to detect the possible presence of aflatoxin. Use case 2: Detection of early sign of spoilage and spoilage in fruits, vegetables, meat, fish: combined with estimation on product expiration date. Use case 3: Detection of food fraud: Adulteration of alcoholic beverages, oil, milk and meat. 3 sensor devices will be integrated in the miniaturised smart sensor node: i) a MEMS-based near IR spectrometer (950-1900 nm), ii) a UV-VIS spectrometer (450-900 nm) and iii) a micro-camera. Moreover 3 light sources will also be integrated to support the sensing functionality: i) UV-LED, ii) white LED and iii) a miniaturised IR emitter. Smart signal processing of the spectrum images will be performed by an advanced microcontroller, integrated in the sensing device. The data will be communicated to a smartphone device, where the spectroscopy analysis will take place with the help of a cloud-base application connected to a reference database. Advanced detection algorithms will be deployed both in the level of cloud and the smartphone application. PhasmaFOOD system will enable common consumers for on the spot food quality sensing and shelf-life prediction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 143 750,00
Indirizzo
PLACE DU CHAMP DE MARS 5/10
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 506 250,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0