Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enriching Market solutions for content Management and publishing with state of the art multimedia Analysis techniques

Obiettivo

Marketing, PR and communication professionals need tools to support them in the creation of engaging, up-to-date content experiences that their clients can use for establishing meaningful connections to customers and key stakeholders. Creative companies delivering these tools are the main enablers for all new forms of communication we currently experience: from cross-platform content creation to transmedia storytelling. Nowadays with multiple channels, vast amounts of social content, multiple touch points and interactions, constant innovation is required for keeping creative professionals and tools on top of trends and enabling them to deliver.

Over the last 10 years, multimedia content analysis has been an exciting research area widely addressed in academia. While initial aspirations and expectations of these new algorithms were not immediately fully met, over the last couple of years the technology has matured a lot, up to a point where it can now be deployed in commercial settings.

EMMA will transfer state-of-the art technology in multimedia analysis from the labs to creative industry SMEs, more specifically to solution providers for the media management, branding, marketing and communication. This new technology will enhance existing commercial services, helping SMEs that are active in these sectors to solve current needs of their customers, and thus become more competitive in their market. EMMA focuses on two application areas, tourism and events, addressing the needs of destinations, and events to better drive, connect and engage with audiences. The impact in these vertical markets is huge, since both are among the key industries in Europe. We plan to commercialise the results of EMMA soon after the project end and directly create over 50 jobs in the sixth year of operations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IN2 SEARCH INTERFACES DEVELOPMENT LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 241 937,00
Indirizzo
GREAT HAMPTON STREET 69
B18 6EW Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 345 625,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0