Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-modal Optical Diagnostics for Ocular and Neurodegenerative Disease

Obiettivo

The rising life expectancy of EU citizens is creating a dramatic increase in age-related degenerative diseases and associated healthcare costs. The MOON Project (Multi-modal Optical Diagnostics for Ocular and Neurodegenerative Disease) meets this societal challenge by applying photonics to diagnose age-related diseases of the eye and central nervous system. Consistent with the ICT-29-2016: Photonics KET 2016 Work Program, MOON will design and build a multi-band, multimodal and functional imaging platform combining label-free molecularly sensitive Raman spectroscopy with high speed and high-resolution Optical Coherence Tomography (OCT), for in-depth diagnostics of ocular and neurodegenerative diseases. MOON will enhance OCT – already the gold standard of retinal imaging - through the development of a disruptive laser technology that enables wide-field structural and functional imaging. MOON will establish a reference database for molecular biomarkers of addressed diseases that enables, for the first time, in-depth molecular-specific diagnosis of retinal diseases and neurodegenerative pathologies based on Raman spectroscopy. The MOON system will be validated in vivo in a clinical setting through close collaboration between clinicians and commercial partners. The clinical validation will establish the diagnostic accuracy of the multi-modal platform, while also verifying the ease-of-use needed for widespread adoption. MOON is driven by unmet medical user needs in diagnostic imaging with a clear business case addressing the highly promising ophthalmic market of early and in-depth molecularly sensitive diagnostics of retinal and neurodegenerative diseases. The three industrial partners cover the complete value/supply chain. MOON aims to bridge the gap between research and product development, thereby expediting the commercialization of the MOON technologies, strengthening the participating companies, and creating a competitive advantage for the European photonics market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDIZINISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 812 702,00
Indirizzo
SPITALGASSE 23
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 812 702,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0