Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Emergent Constraints on Climate-Land feedbacks in the Earth System

Obiettivo

The Land Biosphere is a critical component of the Earth System, linking to climate through multiple feedback processes. Understanding these feedback processes is a huge intellectual challenge. In part because of the pioneering work of the PI (Cox et al., 2000), many of the climate projections reported in the IPCC 5th Assessment Report (AR5) now include climate-carbon cycle feedbacks. However the latest Earth System Models (ESMs) continue to show a huge range in the projected responses of the land carbon cycle over the 21st century. This uncertainty threatens to undermine the value of these projections to inform climate policy. This project (ECCLES) is designed to produce significant reductions in the uncertainties associated with land-climate interactions, using the novel concept of Emergent Constraints - relationships between future projections and observable variations in the current Earth System that are common across the ensemble of ESMs. Emergent Constraints have many attractive features but chief amongst these is that they can make ensembles of ESMs more than the sum of the parts - allowing the full range of ESM projections to be used collectively, alongside key observations, to reduce uncertainties in the future climate. The project will deliver: (i) a theoretical foundation for Emergent Constraints; (ii) new datasets on the changing function of the land biosphere; (iii) Emergent Constraints on land-climate interactions based on observed temporal and spatial variations; (iv) a new generation of scientists expert in land-climate interactions and Emergent Constraints. ECCLES will benefit from the expertise and experience of the PI, which includes training as a theoretical physicist, an early career developing models of the land biosphere for ESMs, and a current career in a department of mathematics where he is at the forefront of efforts to develop and apply the concept of Emergent Constraints (Cox et al., 2013, Wenzel et al., 2016).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 249 834,00
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 249 834,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0