Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Preserving Wooden Heritage. Methods for monitoring wooden structures: 3D laser scanner survey and application of BIM systems on point cloud models

Obiettivo

Wooden Heritage has been recognized today as an object of growing interest in scientific research even on international scale, not only from the architectural point of view but also from theoretical approaches. Over the times many technological systems concerning timber have evolved, refined and defined in the use of mixed solutions. Wooden Architecture represents one of the oldest building systems adopted by the majority of people who developed construction techniques respecting the local traditions. Today this vast and unique wooden heritage needs urgently survey and cataloguing. Fires and abandonment are the main factors jeopardizing the preservation of this architecture; every year too many wooden buildings still disappear because of this negligence. This important challenge has the purpose to obtain new technical methods, procedures and protocols that don’t exist yet, fundamental for technicians and operators. The research project wants to address a new scientific approach on wooden buildings. This is aimed for practical interventions for with respect to the scientific and epistemic foundations, by improving 3D laser scanner survey and photo-modelling activities through post production phases with parameterization of the point cloud to create 3D digital models queried and enriched by informative content and increase BIM (Building Information Modeling) knowledge. The main and most important contribution of this project is the accomplishment of scientific, technical and operational systems and tools for the documentation of wooden structures. During the process of analysis different experts belonging from the best host companies chosen, will guide, check and develop jointly with the applicant all the methods, procedures and theoretical background for achieving the best results in a successful project. In this way the triangle Research-Theory-Practice will offer new insights to timber architecture, to the preservation and maintenance of the wooden heritage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 179 325,60
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 179 325,60
Il mio fascicolo 0 0