Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SINGLE-MOLECULE DNA SEQUENCING THROUGH DNA ORIGAMI NANOANTENNAS.

Obiettivo

The inner working of many fundamental biological nanomachines implies many stochastic changes in conformation and molecular interactions. These changes are reflected as variability in the activity of the same molecule over time, and in heterogeneous activities between different molecules. By the direct observation at the molecular scale of these nanomachines activity, single-molecule fluorescence techniques have gained access to this stochastic information, which is otherwise missed by bulk techniques but is essential for their understanding. However, the widespread use of these techniques in many biological systems has been hampered by the low working concentration (nM) determined by the diffraction limit of light, and current nanophotonic solutions to this problem are technically too demanding. Here, we propose self-assembled DNA origami nanoantennas as nanophotonic platforms aiming to break this concentration barrier by means of fluorescence signal enhancing and reduction of the observation volume. The versatility of DNA origami structures, biocompatibility and ability for site-directed immobilization of biomolecules, make them perfectly suited to perform complex biological assays. In the presented action we aim to achieve single-molecule fluorescence DNA sequencing using DNA origami nanoantennas to probe the potential of these platforms to perform complex bioassays, in the high concentration regime and demanding multiplexing. Moreover, since they avoid the fabrication and instrumental challenges related to other nanophotonic devices, self-assembly DNA origami nanoantennas are amenable, easy to handle and friendly technology to the biological experimenter, and thus we expect to boost their use in biology. Besides, the fulfilment of this action will provide the fellow with a complete formative training that would boost his future scientific career, and will generate also a new DNA-sequencing technology that will impact positively European scientific excellence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 86 374,60
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 86 374,60

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0