Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hide and Seek with Cancer Drugs

Obiettivo

Cancer is one of the most prominent causes for morbidity and mortality in industrialized countries. The key challenge in drug-based anti-cancer therapy is to efficiently kill the cancer cells while minimizing side-effects on healthy parts of the body. The DeShield project will establish the proof of concept for a novel approach to upgrade existing anti-cancer drugs in a way that the anti-cancer effect will be increased while side-effects will simultaneously minimized. DeShield technology will be used to shield approved anti-cancer drugs while circulating in the body in order to minimize side effects. Once the shielded drug accumulated at the cancer site, an external stimulus will be applied to trigger de-shielding. The drug will then locally and specifically be taken up by the cancer cells to exert its therapeutic effect. We have successfully demonstrated the functionality of the DeShield technology using the clinically approved anti-cancer drug Doxil and human cancer cell lines: when the shield is intact, the drug is not taken up by the cells, only upon inducible un-shielding the drug enters and kills the cells. In the DeShield project we aim at establishing the Proof-of-Concept that this approach is functional in cancer animal models, that it increases the therapeutic effect while minimizing side-effects. To this aim we have assembled a team with high expertise in complementary areas covering the technology itself, the conductance of preclinical animal studies up to clinical trials as well as business expertise. The technical advance obtained in this project together with a comprehensive market research and the development of a business strategy will shape a highly attractive commercial proposition for the successful valorization of our ERC-funded research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 981,00
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 981,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0