Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HIV-1 acquisition and the future of prevention strategies: deciphering the eclipse phase through modelling and phylogenetics

Obiettivo

The HIV eclipse phase typically refers to the time between a virus entering a sexually exposed person and detection of viral RNA in their plasma. Of the four phases of HIV-1 infection (eclipse, acute, chronic and AIDS), the eclipse phase is currently the only window of opportunity for viral clearance. Systemic infection is currently irreversible after the onset of the acute phase. Preventing systemic HIV infection after exposure, therefore, requires understanding and targeting the eclipse phase. Information on this phase, however, is partial and indirect, with fundamental gaps in our knowledge of its role in limiting transmission, in determining the efficacy of infection control strategies, and in governing later infection.

Mathematical modelling, when combined with statistical inference, is a useful tool for hypothesis testing and prediction using incomplete information. To date, however, there are no mathematical models that are particularly suitable because current models do not account for two important characteristics of eclipse phase infection. First, none of these models reconcile the very small per-exposure HIV-1 acquisition probability with the high estimate of the basic reproductive number, R0, during acute phase infection. Second, models of acute phase plasma viral load obscure early local dynamics of HIV when the virus forms local, heterogeneous clusters of infection in the genital mucosa before entering the lymphatic and blood systems.

My research programme will develop novel models of HIV that are calibrated to diverse data sources to ascertain whether eclipse phase dynamics determine the acquisition of HIV and later infection dynamics. I will use phylogenetic analysis of HIV samples to quantify the role of the transmitting partner in determining viral inoculum dose size, eclipse phase dynamics and HIV acquisition. This research will generate testable predictions for exposed populations and aim to propose novel methods for infection prevention.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 529 857,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 529 857,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0