Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genomic basis of convergent evolution in the Trinidadian Guppy

Obiettivo

Many species have independently evolved similar phenotypes in response to similar environmental challenges. This phenomenon, termed convergent evolution, reflects both the power and the limits of adaptation. However, we often do not know at what scale evolution has repeated itself: did selection act on the same genes in different populations or species, or did convergence result from selection on different genes? This is because, until recently, it has not been possible to investigate the genomic basis of evolution in most systems, limiting our understanding of the factors that facilitate or inhibit convergence and adaptation. To fully understand convergent evolution we need to query the genomic response to selection and determine genotype-phenotype links in systems where convergent adaptation is well established. The Trinidadian guppy (Poecilia reticulata) is a system that offers the opportunity to test the roles of multiple factors in convergent evolution: this species includes multiple natural and experimentally established populations that have repeatedly evolved similar phenotypes under similar predation environments. I propose to fully characterize the genomic-basis of repeated adaptive evolution in guppies. Aim 1 will identify regions that repeatedly show signatures of selection, and will contrast the nature of selection in natural and experimental populations that differ in age and levels of founding genetic diversity. Aim 2 will identify genomic regions associated with phenotypes that are known to play a significant role in local adaptation in the guppy using quantitative genetics approaches. I will then directly test the effects of candidate genes using novel functional genomic approaches, as detailed in Aim 3. Overall, this project will test whether repeated selection led to convergence at the genomic level, determine the genetic basis of convergent adaptations, and ultimately understand how convergent evolution has occurred in an important wild system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 336 582,63
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 336 582,63

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0