Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bacterial Ghost Cancer Immunotherapy - A new standard in tumour therapy based on the bacterial ghost platform technology

Obiettivo

MMalignant diseases represent a major health problem in all parts of the world and their incidence, according to the WHO/
IARC World Cancer Report 2014, will increase by 57% worldwide in the next 20 years. Standard treatment strategies for
cancer including surgery, chemotherapy and targeted molecular therapy still do not guarantee complete elimination of the
disease. In addition, cancer cells exhibited high capability to escape from immunosurveillance after applied treatment which
was confirmed with frequently occurred relapse of disease.
BIRD-C have developed Bacterial Ghost Cancer Immunotherapy (BGCI) - a novel personalised medicine approach towards
vaccination against tumours. BIRD-C’s therapeutic cancer vaccines are based on personalised dendritic cells-based cancer
immunotherapy that targets the tumour microenvironment using Bacterial Ghosts (BGs), the proprietary platform technology
of BIRD-C. The tumour therapy strategy is to (re)stimulate the patient immune system to revert the tumour evasion and build
strong humoral and cellular immune responses against patient-specific tumour antigens. Obtained results show that BGCI
can generate effective response to tumours and indicate novel prospective methods for cellular cancer immunotherapy. This
approach has been tested in a form of advanced personalised cancer therapy and has improved the survival of patients with
solid tumours.
During the project, BIRD-C will develop the manufacturing procedure and commercial scale-up strategy and also conduct a
multi-centre trial with patients affected by various forms of cancer at different stages of progression to determine the
tolerability and effectiveness of the treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOTECH INNOVATION RESEARCH DEVELOPMENT AND CONSULTING GMBH & CO KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HAUPTSTRASSE 88
3420 KRITZENDORF
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0