Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Delivering Better Starting Points for Drug Discovery: New Compound Libraries Driven By Intelligent Design

Obiettivo

Whilst the need to generate new therapeutics has never been more important, drug discovery is at the same time becoming much more difficult. In short, we need to be more efficient at developing drugs. One way of achieving this is to reduce the attrition rates, which currently blight the drug-discovery process, by populating compound screening libraries with more structurally diverse and higher quality, i.e. designed, molecules to provide better starting points for drug development. Pharma also needs a new type of researcher given an increasing proportion of scientists are now finding employment in smaller companies, where they need to be more flexible, entrepreneurial and business-aware. iDESIGN seeks to address these key challenges by combining the complementary expertise from both academic and industrial sectors. iDESIGN has the following Principal Objectives: 1) to use the ESRs' individual research projects to develop new, structurally diverse, 'smart' compound libraries for the sector to use in hit-identification screening campaigns; 2) to provide a training programme which will see the ESRs becoming expert synthetic and medicinal chemists, confident research scientists, consummate professionals, effective communicators and innovators with a creative and entrepreneurial spirit. iDESIGN will begin with an academic training phase, during which the ESRs will undertake project-wide training whilst acquiring the synthesis skills to generate bespoke molecular scaffolds, which they will elaborate and validate using in silico and experimental methods. The ESRs will then transfer to one of the industrial partners to take full advantage of their Industrial Supervisors' expertise and the available instrumentation to complete the library-generation aspect of their research projects. All 6 ESRs will return to Birmingham for their final 2 months to allow their Academic Supervisors to oversee directly the final stages of their PhD thesis preparation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 622 489,06
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 622 489,06

Partecipanti (2)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0