Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Analytics for Biologics

Obiettivo

Qualitative and quantitative analysis and purification of therapeutic protein species (TP-S) – coded by the same gene, thus chemically often very similar – is one of the most challenging problems in analytical chemistry today. This problem is of huge impact in the area of therapeutic proteins (TPs) – a rapidly growing market – causing a high demand in specialists in the field of TP manufacturing. This demand can currently not be met by single European universities. In an Europe-wide joint research and training network the graduate school A4B will offer a specific training program yielding the required specialists. A4B-PhD students will develop solutions for the most urgent problems in TP production and analysis.
Production of TPs is associated with the generation of poorly effective or even harmful species. For an effective removal of these species, A4B-students will develop improved purification methods based on advanced affinity and displacement chromatography. For controlling effectiveness and design of experiments, fast and reliable qualitative and quantitative detection methods are required. The development of these analytical methods will focus on the chemical composition of TP-S including their glycans and other posttranslational modifications (PTMs). We will use high-end electrophoretic, liquid chromatographic, and mass spectrometry approaches in combination with bioinformatics. The developed methods will be tested and used for improving protein production processes and therapy control.
All A4B students will receive a basic education in manufacturing and marketing of TPS. Through their research projects the students will develop in depth expertise in one of the areas covered by the consortium. This project will thus generate urgently needed new methods for an improved analysis and purification of TP-S, while at the same time ensuring that well qualified young researchers are available for this rapidly growing area of the pharmaceutical industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM HAMBURG-EPPENDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 432,96
Indirizzo
Martinistrasse 52
20251 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 432,96

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0