Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Selective Agonists For Serotonin Receptors

Obiettivo

SAFER will train 5 ESRs, PhD students, to obtain ample scientific, business and transferrable skills, arming them with the expertise to translate knowledge into products and services with importance for European industry and society. All ESRs will first train together at one university to develop complementary skills and basic research data; and subsequently move to two SMEs for applied and commercial research.

The ultimate scientific goal for the SAFER program is to gain molecular understanding and improve selectivity in treatments
of CNS-related disorders. This will be done through an interdisciplinary and intersectoral approach, building on a strong complementarity between partners, with a particular focus on the serotonin 5-HT2A receptor – the primary target for many pharmaceuticals and hallucinogens. SAFER will generate and cross-interpret pharmacology and crystallographic data, and construct computational mechanistic models and databases that can explain and guide its experiments. Thus, SAFER will gain new insights into molecular mechanisms that are fundamental to understand the biological and therapeutic effects, and to develop safer drugs.
SAFER ESRs will be highly competitive on the job market and much in demand. In particular, crystallography and biased signalling pharmacology of G protein-coupled receptors (e.g. 5-HT2A) are new and highly active research fields, today mastered by only a very few research groups worldwide. The timing and location of SAFER are particularly opportune, taking advantage of the new synchrotron MAX IV in Lund, Sweden, which is world leading for the study of challenging crystals. SAFER will seek to exploit innovation opportunities from novel molecular mechanisms, ligands, and crystal structures. The results will be integrated into a public community resource, GPCRdb, giving a unique potential to achieve community impact and long-term sustainability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 290 081,88
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 290 081,88

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0