Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Machine learning for Advanced Gas turbine Injection SysTems to Enhance combustoR performance.

Obiettivo

Air transportation is expected to grow persistently over the next decades. Clean combustion technology for aircraft engines is a key enabler to reduce the impact of this growth on ecosystems and humans’ health. The vision for European aviation is shaped by the Advisory Council for Aviation Research and Innovation in Europe in the Flight Path 2050 goals, which define stringent regulations on pollutant emissions. To meet these goals, the major engine manufacturers develop lean premixed combustors operated at very high pressure. This development introduces a large risk for reduced reliability and lifetime of engines: pressure oscillations in the combustor called thermoacoustics. Much research has been dedicated to study this phenomenon over the last decades with mixed success. Industrial experience shows that the pressure oscillations often surface as late as the full engine has been built and tested. Traditional engineering methods fall short of predictability during the design of the engines due to a high sensitivity of thermoacoustics with respect to barely known input parameters. Aviation industry encounters currently the fourth industrial revolution: cyber-physical systems analyze and monitor technical systems and take automated decisions. This industrial revolution is known as “Industry 4.0” in Germany and “Industrial Internet” in the USA. An essential enabler of the fourth industrial revolution is Machine Learning. The ITN MAGISTER will utilize Machine Learning to predict and understand thermoacoustics in aircraft engine combustors, and lead combustion research a revolutionary new approach in this area. The participation of the major aircraft engine OEMs GE, Rolls Royce, Safran ensures industrial relevance and outreach of the results. The project will shape early career talents in a network of world leading scientists and industrial partners to work on one of the most severe design issues in aviation technology in the spirit of the fourth industrial revolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 766 122,84
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 122,84

Partecipanti (9)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0