Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TowArds Building rEady for Demand rEsponse

Descrizione del progetto

Cambiare il modo in cui gli edifici interagiscono con la rete energetica

L’integrazione dei sistemi di gestione energetica degli edifici con gli schemi di risposta alla domanda della rete energetica è fondamentale per raggiungere l’efficienza energetica e la sostenibilità nell’ambiente edificato. Ciò consente agli edifici di partecipare attivamente alla gestione della domanda e promuove l’adozione di tecnologie avanzate di gestione dell’energia. Attualmente, il panorama frammentario dei protocolli di comunicazione utilizzati dai diversi sistemi di gestione energetica degli edifici impedisce una perfetta integrazione con gli schemi di risposta alla domanda. In questo contesto, il progetto TABEDE, finanziato dall’UE, svilupperà un’interfaccia per collegare tutti i carichi erogabili al sistema di gestione energetica degli edifici, indipendentemente dal protocollo di comunicazione. L’obiettivo è quello di consentire una perfetta integrazione a costo ridotto. Per facilitarne l’implementazione su larga scala, il progetto introdurrà un traduttore di protocolli di comunicazione di reti intelligenti che fungerà da intermediario fondamentale.

Obiettivo

TABEDE aims to allow all buildings equipped with Building Energy Management Systems to integrate energy grid demand response schemes, overcoming limitations linked to missing interoperability, at reducedcost. For that purpose, TABEDE will allow connection of all dispatchable loads to the Building Energy System through a dedicated TABEDE interface, whatever the communication protocol. A dedicated smart grid communication protocol translator will be provided to ease the acceptance of the TABEDE system as well as a database of dispatchable load drivers. Moreover, in order to improve building efficiency, novel building energy management strategies will be proposed, in terms of electric load and thermal management, adapting to the evolving environment, as well as building continuous monitoring.
TABEDE solution will be demonstrated and assessed through extensive simulation-based testing. The proposed solutions will be deployed on three test sites (residential and tertiary) that are representative of EU building stocks and conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENGIE IMPACT BELGIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 344 023,37
Indirizzo
BOULEVARD SIMON BOLIVAR 34/36
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 491 461,95

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0