Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aircraft noise Reduction Technologies and related Environmental iMpact

Obiettivo

With ARTEM (Aircraft noise Reduction Technologies and related Environmental iMpact), seven EREA members and strategic partners have teamed up with leading European universities and major entities of the European aerospace industry in order to address the technology challenges raised in the call MG-1-2-2017 “Reducing aviation noise”. ARTEM aims at the maturing of promising novel concepts and methods which are directly coupled to new low noise and disruptive 2035 and 2050 aircraft configurations. A core topic of ARTEM is the development of innovative technologies for the reduction of aircraft noise at the source. The approach chosen moves beyond the reduction of isolated sources as pure fan or landing gear noise and addresses the interaction of various components and sources - which often contributes significantly to the overall noise emission of the aircraft.
Secondly, ARTEM addresses innovative concepts for the efficient damping of engine noise and other sources by the investigation of dissipative surface materials and liners. The chosen technology concepts offer the chance to overcome shortcomings (as the narrow band absorption peak or poor low-frequency performance) of current devices. The tasks proposed will mature, and subsequently down select these technologies by comparative testing in a single relevant test setup. Furthermore, noise shielding potential for future aircraft configurations will be investigated. The noise reduction technologies will be coupled to the modelling of future aircraft configurations as the blended wing body (BWB) and other innovative concepts with integrated engines and distributed electrical propulsion. The impact of those new configurations with low noise technology will be assessed in several ways including industry tools, airport scenario predictions, and auralization.
Thereby, ARTEM constitutes a holistic approach for noise reduction for future aircrafts and provides enablers for the expected further increase of air traffic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 169 712,79
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 169 712,79

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0