Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimization of scalaBle rEaltime modeLs and functIonal testing for e-drive ConceptS

Obiettivo

As the impact of global warming becomes increasingly clear, the environmental impact of conventional fossil-fueled vehicles is undergoing close scrutiny by authorities and the public; correspondingly electric vehicles and electrified transportation are emerging as the only sustainable alternative to preserving the environment and guaranteeing the mobility needs of the future. Although the switch from conventional to EV represents a major challenge for the automotive industry, with significant obstacles still to be overcome, it also represents a major market and employment opportunity for all the supply chain. Specifically, before their mass deployment can become a reality, it is crucial to guarantee that the real operational performance, safety, reliability, durability and affordability of EVs attain at least the same level as conventional vehicles. Current, state-of-the-art EVs do not reach these targets due to limited technical maturity of key components (eg batteries) and limited available know-how and tools, also in the area of testing and simulation. Today industrial R&D must focus on bringing new, improved mass-production compliant vehicles to the market rapidly, implementing advanced components and architectures for higher operational efficiency: In this context, the OBELICS project address the urgent need for new tools to enable the multi-level modelling and testing of EV and their components in order to deliver more efficient vehicle designs faster while supporting modularity to enable mass production and hence improved affordability. OBELICS aims for a step change in the performance (target: + 20%, i.e. from 100 Wh/kg to 120 Wh/kg), efficiency (target: + 20%), safety (target: + factor 10) and lifetime (target: + 30%, i.e. from 100,000 km/8 years to 130,000 km years/11 years) of e-drivetrains and the development time (target: - 40%, i.e. from 5 years to 3 years) and efforts (target: -50%, i.e. from 100 fte and 30 million euro to 50 fte and 15 million euro).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVL LIST GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 870 562,50
Indirizzo
HANS-LIST-PLATZ 1
8020 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 870 562,50

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0