Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Virtual Coaching Activities for Rehabilitation in Elderly

Obiettivo

One out of six people in the European Union has a disability, usually caused by an acute episode or a chronic disease. Providing a suitable rehabilitation is the main issue for people as they age as it helps people to live independently and enhance their Quality of Life. However, as the rehabilitation period usually last some months, the continuity of care often is interrupted in the transition from the hospital to the home. Virtual Coaches can help these patients to proceed with a personalized rehabilitation that complies to age-related conditions, as the key technology for empowering patients through the enhancement of the adherence to the care plan and the risk prevention. The project “vCare” (Virtual Coaching Activities for Rehabilitation in Elderly) addresses two major shortcomings of the status quo: a participatory design driven by users’ needs and the personalization of the care pathways enabled by technology. In fact that rehabilitation is an ideal setting as “users” (physicians and patients) interact together for a “long” period into the clinic (from two weeks to two months): this is a good opportunity to embed into the knowledge of the system the clinical profiles and the pathways that will drive the behaviour of the virtual coach at home. Well-elaborated services for tele-rehabilitation of former EU projects, such as eWall or Miracolus Life, will be adapted. Therefore, the system will integrate a semantic layer (universAAL) including a reasoning engine that merges all patient-related and context information together. The advanced services of vCare will be deployed on a reference platform of MYSPHERA (FIWARE-based) and implemented in four reference sites, dealing with commonly impacted domains (neurological and cardiological). The results of vCare shall stimulate the European Healthcare & ICT sector for innovations in the field of integrated care. In sum, vCare will contribute to the EU goal to increase healthy life years of Europeans by two until 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 497 145,13
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 497 145,13

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0