Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In vivo drug discovery for cellular reprogramming to β-cells – towards a future regenerative therapy for diabetes

Obiettivo

For almost a century we have been able to control diabetes with insulin injections, yet we still have no cure for this prevalent disease. One possible way to cure diabetes is by increasing the number of insulin-producing β-cells in the pancreas. Here, I propose to uncover factors and mechanisms that can increase β-cell numbers through cellular reprogramming. To do so, we will use two complementary discovery approaches—and transition between zebrafish, mouse and human analyses—to perform functional studies with high translational value.

First, we will use a novel drug discovery approach in transgenic zebrafish to identify and characterize small molecules that can promote the reprogramming of various pancreatic cell types to β-cells. Second, we will use single-cell RNA-sequencing to identify genetic signatures of cellular reprogramming to β-cells in humans, and then dissect the function of the identified genes by overexpressing or mutating them in transgenic zebrafish. We will also use lineage-tracing to determine the number and origin of the β-cells the small molecules and genes induce.

Once we identify promising hits in zebrafish, we will treat diabetic mice with small molecules or secreted proteins (targeting the signalling pathways regulated by the hits) and evaluate their effects on glucose control and β-cell mass. We will also test their effects on cellular reprogramming in mice, as indicated by changes in the relative proportion of each hormonal cell type, in the generation of bihormonal cells (insulin+ glucagon+ or insulin+ somatostatin+), and in the number of lineage-traced β-cells. Further, we will determine whether these small molecules or secreted proteins induce reprogramming to β-cells in human islets.

By coupling whole-organism screens with mechanistic and translational studies, we will identify factors and pathways that can enhance cellular reprogramming to β-cells and could thus form the basis of a cure for diabetes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 000,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0