Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Foods for diabetes and cognition

Obiettivo

FODIAC aims to develop a dietary solution to tackle type 2 diabetes and cognitive dysfunction of the elderly. FODIAC will enhance the quality of R&I in Europe, promoting cooperation along the Food Value Chain. This is achieved through advanced international, intersectoral, cooperation between 7 academic and 8 industry partners. For this purpose, FODIAC assembles a European multi/interdisciplinary consortium, composed of partners in 5 countries that provide expertise in: extraction and purification of bioactive molecules, nanotechnology, nano/micro-encapsulation, toxicology, nutrition, biomarkers, clinical trial management.
Rationale: lack of knowledge sharing among academia and industry acts as a barrier for the development of functional foods for the elderly, who represent one of the fastest-growing population segments worldwide.
Approach and Outcomes: FODIAC coordinates the actions of individual partners, academic and industrial, using Exchange of Staff as a tool to capitalize on complementary competences to: i) conduct joint research; ii) protect the Intellectual Property based on this research; iii) foster the transference of the generated knowledge, skills, and technology to the industrial sector; and iv) exploit research output to the benefit of society. FODIAC’s outcomes will include: i) an increase in the R&I capacity among participating partners; ii) boosting of knowledge transfer of emerging micro/nano-biotechnologies from academia to industry, to develop cost-effective processes; iii) commercialization of new functional ingredients and functional foods containing antidiabetic and cognitive-enhancing bioactive molecules; iv) acceleration of the development of dietary recommendations and interventions based on those products, to improve the quality of life of the elderly; iv) a sustainable research network of academic and industrial partners and v) the leveraging of career perspectives of individual researchers, both in and outside academic institution

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL IBERIAN NANOTECHNOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 94 500,00
Indirizzo
AVENIDA MESTRE JOSE VEIGA
4715-330 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 94 500,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0