Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Community-based cyclist navigation solution to increase safety of utility bikers

Obiettivo

In the European Union some 8% of citizens are using bicycle the most often among transport modes, and the number of cyclist commuters is around 40 million. Facing uncomfortable traffic conditions is however a real obstacle for many people to use their bike even for minor journeys.
In Shoka project we will present the world’s first interactive, community-based navigation solution specifically designed for the specific needs of cyclists. The project will directly contribute to increasing the safety and efficiency of cycling in urban areas by recommending the community data based safest route for the users.
Our disruptive solution offers a pragmatic and focused approach: robust, practical and simple hardware (ShokaBell) on the handlebar and the Shoka navigation app running on the smartphone of the user.
Shoka Bell acts as a display to show easily visible and understandable signals and also as a data collection platform: in-built gyroscope, accelerometer, noise detector and an easy-to-use joystick for user feedback. Bluetooth communication sends the data to the smartphone which is in real-time access with the cloud, where community-based data is stored and where route planning is created. Our Shoka Bell and App are in beta test stage and under preparation for mass manufacturing and sales (TRL6).
Shoka will be sold in a hardmium business model: the customer purchases the Shoka Bell hardware but the value comes from the hardware-service combination. We will generate sales revenue through the initial purchase of the hardware, while the app is free for the customers. We sold more than 1500 units of ShokaBell during our Kickstarter campaign, which is a clear proof for willingness to pay.
Our total available market is 40 million commuters only in Europe and we estimate our serviceable obtainable market as 4 million people in the EU. Our financial plans are calculating with 10.3 million € in sales revenues between 2017 and 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SHOKA LIMITED LIABILITY COMPANY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KRISTOF TER 3. III. EM
1052 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0