Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of ATM Improvements Generated by Initial Trajectory Sharing - Airspace User Part

Descrizione del progetto

Collegare gli utenti dello spazio aereo e il controllo del traffico aereo

Gli utenti civili dello spazio aereo comprendono vari enti di trasporto aereo non militari. Riconoscendo l’importanza della loro partecipazione, nell’ambito di SESAR-2015-2 (SESAR.ID-VLD.Wave1-27-2015) di Orizzonte 2020 è stato sovvenzionato progetto DIGITS. DIGITS-AU, che è la continuazione del progetto ed è anch’esso finanziato dall’UE, si concentrerà sulla connessione degli utenti che operano all’interno dello spazio aereo dei fornitori di servizi di navigazione aerea partecipanti (DFS, ENAV, MUAC e NATS). Sfruttando questa collaborazione, il progetto intende dotare gli utenti dello spazio aereo di capacità avioniche avanzate a bordo, consentendo il downlink di previsioni di traiettoria note come profilo proiettato esteso per la condivisione senza soluzione di continuità con il controllo del traffico aereo. Inoltre DIGITS-AU si interfaccerà con altri progetti SESAR 2020 per individuare i potenziali vantaggi offerti da questa nuova tecnologia aviotrasportata.

Obiettivo

"* DIGITS-AU is the essential Airspace User complement to the DIGITS project (Demonstration of ATM Improvements Generated by Initial Trajectory Sharing). DIGITS was granted under H2020-SESAR-2015-2, SESAR.ID-VLD.Wave1-27-2015 and its continuation is dependent on the participation of Airspace Users (AU).
* As required, DIGITS-AU brings together Airspace Users
- who operate (even partially) in the airspace of ANSPs participating to DIGITS, namely DFS, ENAV, MUAC and NATS and
- who will receive through this Call new onboard avionics capability which allows to downlink trajectory predictions, the so-called Extended Projected Profile (EPP), for sharing with Air Traffic Control.
* This proposal addresses also the interface with other SESAR 2020 projects, by nature with PJ31 DIGITS, but also with PJs 01, 09, 10 and 18 in order to contribute to the identification of benefit potentials facilitated by this new airborne technology. The capture of real fuel burn reduction for DIGITS-AU flights is not possible due to the fact that ground ATC systems are used in an pre-operational or shadow mode, based on which air traffic controllers may not alter their instructions. Nevertheless ""what-if"" cases shall be identified as far as observations possibly allow and the theoretical fuel burn gain calculated."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2016-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS OPERATIONS SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 818 324,79
Indirizzo
ROUTE DE BAYONNE 316
31060 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 169 035,41

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0