Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Natural Food formulation for the prevention and treatment the Obesity and Metabolic Syndrome obtained with herbal extracts

Descrizione del progetto

Dare un bel taglio alla sindrome metabolica

La sindrome metabolicacolpisce oltre un quarto della popolazione mondiale e può portare a diverse condizioni di salute gravi, come ictus, cancro, diabete, Alzheimer e malattie cardiache. L’obesità viscerale è un segno chiave e contribuisce all’insulino-resistenza, una delle principali cause della sindrome metabolica. Il progetto INNOPREFAT, finanziato dall’UE, mira a sviluppare una soluzione naturale per combattere la sindrome metabolica creando una formulazione alimentare chiamata MetabolAid®. Il prodotto sarà realizzato con estratti di erbe da una rinomata azienda spagnola chiamata Monteloeder. MetabolAid® è stato progettato per prevenire e trattare l’obesità e la sindrome metabolica utilizzando una formula sinergica unica, prove scientifiche, efficacia e una catena di approvvigionamento trasparente.

Obiettivo

Monteloeder is a global developer, manufacturer and distributor of ingredients and formulations for the nutrition and cosmetics industry. It is committed to identifying and developing safe and effective ingredients derived from natural plants that deliver measureable benefits to consumers. Founded in 1996, Monteloeder today has sales in more than 38 countries and operates offices in Europe, US and Asia.

INNOPREFAT is the result of a long process led by Monteloeder to discover a natural solution to address one of the major epidemics of our time: Metabolic Syndrome (MetS). MetS can lead to serious diseases and conditions, including diabetes type-2, stroke, Alzheimer’s, cancer and heart disease. It affects more than 25% of the world’s population and represents a major and escalating global public health problem and clinical challenge. In Europe, about 8-18% of total adult healthcare expenditure is metabolic syndrome related.

The Business Model and the solution (MetabolAid®) are built around three dimensions: 1. A superior quality product based on a synergistic blend of two herbal extracts, which is supported by an extensive and rigorous scientific programme that demonstrates its effectiveness in improving MetS, as well as its safety and its economic viability. 2. A fully traceable, transparent and efficient supply chain, which guarantees that the product is natural, sustainably produced, completely safe and that it can be included in the main food matrices. 3. Global marketing approach includes a novel and original strategy: we will support our B2B clients with mobile phone health technology to manage end-consumer’s experience with the product and improve their levels of compliance, which in turn will enhance efficacy.

Monteloeder believes that those are the dimensions that will determine how ingredients must be designed, developed, produced and marketed to address the big changes in consumer preferences that are already taking place in the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MONTELOEDER SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 038 889,78
Indirizzo
CALLE MIGUEL SERVET 16 NAVE 17 PARQUE INSUTRIAL ELCHE
03203 Elche
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 484 128,25
Il mio fascicolo 0 0