Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and Manufacturing of Intelligent Lightweight Composite Aircraft Container

Descrizione del progetto

Migliorare l’efficienza del trasporto aereo di merci grazie a nuovi contenitori per aeromobili

Il trasporto merci svolge un ruolo cruciale nell’odierna economia, logistica e crescita del mercato, in un contesto nel quale le infrastrutture ferroviarie e navali sono tradizionalmente in prima linea. Tuttavia, l’introduzione dei velivoli commerciali e del trasporto aereo di merci ha sconvolto questo approccio convenzionale, offrendo una nuova opzione in grado di offrire maggiore rapidità. Purtroppo, questa alternativa non è ancora vantaggiosa a livello economico. Con l’obiettivo di migliorare lo stato attuale del trasporto aereo di merci, il progetto INTELLICONT, finanziato dall’UE, svilupperà un innovativo contenitore per tale modalità chiamato ULD (Unit Load Device, ovvero unità di carico). Questo dispositivo sarà caratterizzato da peso ridotto, migliori capacità di contenimento, sistemi di rilevamento e soppressione di incendi e fumi ottimizzati e, infine, procedure di carico, scarico e manutenzione semplificate.

Obiettivo

Air cargo has experienced tremendous growth. Essential components and open field of technological advancement are air-cargo containers (ULDs) which have not followed the technological advances of aircraft structures and systems. The faced challenges are: reduce ULD and aircraft weight; enhance container fire/smoke detection and suppression; eliminate permanent moving and locking hardware; enhance flight safety, loading/unloading logistics and maintenance. The main goal of the proposal is to develop, manufacture and validate a new intelligent lightweight aircraft cargo container with integrated functions for restrain, transportation, fire/smoke suppression, with sensing and wireless monitoring capabilities. The outlined approach entails development of a full composite ULD, manufactured by low cost, high output methods (pultrusion, RTM). Following common certification practice, a building block approach is employed to design and validate the container. A self-moving platform allowing the motion of the ULD inside and outside the aircraft. Low-cost and low-energy sensors in the container track status (ID, location, locking state) and detect critical events, fire/smoke, impacts and accidental misuse. The status of each container will be available to the pilots though a wireless communication network, such that problems would be detected and proper measures would be taken. Lab-scale and full-scale tests are proposed for the validation of the ULD. Obtained numerical and test data will pave the routes to certification and industrialization. The ambition of the project is to provide a major break-through in the state of the art of current ULD technology and aircraft cargo operations. Substantial impact is anticipated on the CleanSky program, the reduction of aircraft payload and weight, safety, maintenance and lean aircraft operation processes. INTELLICONT will be a game changer for the air-cargo industry with substantial broader impact on air-cargo handling operations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABIONIX GKRIS ANONIMI ETAREIA EMPORIA KAI YPIRESIES ILECTRONIKON SISTIMATON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 324 961,88
Indirizzo
BUILDING 46 SPATON LOUTSAS ATHENS INTENATIONAL AIRPORT
190 19 SPATA LOUTSA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Ανατολική Αττική
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 491 250,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0