Descrizione del progetto DEENESFRITPL Innovare i controlli di frontiera per un’esperienza di viaggio senza intoppi Visto il rapido aumento dei viaggi a livello globale, le autorità di controllo delle frontiere europee sono sottoposte a una pressione crescente per gestire un numero sempre maggiore di viaggiatori, garantendo al contempo la sicurezza nazionale. Tuttavia, la limitatezza delle risorse comporta a tempi di attesa più lunghi ai valichi di frontiera. Per affrontare questo problema, sono emerse soluzioni flessibili, automatizzate e scalabili di attraversamento senza barriere come potenziali rimedi, anche se l’adozione diffusa di queste tecnologie solleva preoccupazioni in merito alla violazione dei diritti degli individui, fra cui la privacy e la protezione dei dati personali. In questo contesto, il progetto PERSONA, finanziato dall’UE, si propone di introdurre un metodo di valutazione dell’impatto (IAM PERSONA). Mediante l’elaborazione di un manuale ad accesso libero, il progetto intende guidare l’industria e le autorità di frontiera nell’applicazione di future soluzioni per i punti di attraversamento senza barriere. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The increasing number of travellerscrossing European borders is putting a mounting pressure on the everyday handling of border checks. Coping with limited resources, border control authorities have to perform a higher number of checks on travellers, while at the same time maintaining national security. Consequently, the experience of both European and third country travellersis deteriorating, due to the extra time they have to spend at the border crossing points. In that sense, flexible, automated and scalable no-gate crossing solutions may offer an effective support to border control authorities, to make border checks faster and more efficient. Nevertheless, the intensive use of these technologies bears the risk of infringing individuals’ rights and freedoms, including privacy and personal data protection. Therefore, a thorough assessment of no-gate crossing point solutions, from asocial acceptance, ethical and legalperspective, is required prior to their implementation. PERSONA (Privacy, Ethical, Regulatory, and SOcial No-gate crossing point solutions Acceptance) project’s main goal is to design and establish an integrated impact assessment method (IAM PERSONA) to appropriately evaluate the impacts of no-gate crossing point solutions, taking into account social acceptance, ethical and legal requirements, to ensure that these technologies meet the expectations of public authorities and travellers. The main outcome of the project will be a handbook, available in open access, that will provide guidance inorder to drive the innovation and deployment of future no-gate crossing point solutions by industry and border authorities, while maintaining their societal acceptance Campo scientifico scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticaprotezione dei dati Programma(i) H2020-EU.3.7. - Secure societies - Protecting freedom and security of Europe and its citizens Main Programme H2020-EU.3.7.6. - Ensure privacy and freedom, including in the Internet and enhance the societal, legal and ethical understanding of all areas of security, risk and management H2020-EU.3.7.3. - Strengthen security through border management Argomento(i) SEC-18-BES-2017 - Acceptance of no gate crossing point solutions Invito a presentare proposte H2020-SEC-2016-2017 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-SEC-2016-2017-2 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL Contribution nette de l'UE € 593 625,00 Indirizzo Pleinlaan 2 1050 Bruxelles / brussel Belgio Mostra sulla mappa Regione Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (11) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto INSTITUTT FOR FREDSFORSKNING Norvegia Contribution nette de l'UE € 318 125,00 Indirizzo Hausmanns gate 3 0186 Oslo Mostra sulla mappa Regione Norge Oslo og Viken Oslo Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CYBERETHICS LAB SRLS Italia Contribution nette de l'UE € 321 375,00 Indirizzo Corso cesare battisti 69 80024 Cardito Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Sud Campania Napoli Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ATOS SPAIN SA Spagna Contribution nette de l'UE € 271 618,75 Indirizzo Calle de albarracin 25 28037 Madrid Mostra sulla mappa Regione Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. ATOS IT SOLUTIONS AND SERVICES IBERIA SL Spagna Contribution nette de l'UE € 58 256,25 Indirizzo Ronda de europa 5 28760 Tres cantos madrid Mostra sulla mappa Regione Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 INOV INSTITUTO DE ENGENHARIA DE SISTEMAS E COMPUTADORES INOVACAO Portogallo Contribution nette de l'UE € 392 575,00 Indirizzo Rua de alves redol 9 1000 029 Lisboa Mostra sulla mappa Regione Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 QUEEN MARY UNIVERSITY OF LONDON Regno Unito Contribution nette de l'UE € 583 801,00 Indirizzo 327 mile end road E1 4NS London Mostra sulla mappa Regione London Inner London — East Tower Hamlets Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 POLISMYNDIGHETEN SWEDISH POLICE AUTHORITY Svezia Contribution nette de l'UE € 57 259,00 Indirizzo Polhemsgatan 30 10226 Stockholm Mostra sulla mappa Regione Östra Sverige Stockholm Stockholms län Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 BUNDESRECHENZENTRUM GMBH Partecipazione conclusa Austria Contribution nette de l'UE € 45 625,00 Indirizzo Hintere zollamtstrasse 4 1030 Wien Mostra sulla mappa Regione Ostösterreich Wien Wien Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 MINISTARSTVO UNUTRASNJIH POSLOVA REPUBLIKE SRBIJE Serbia Contribution nette de l'UE € 70 625,00 Indirizzo Kneza milosa 103 11000 Belgrade Mostra sulla mappa Regione Србија - север Београдски регион Београдска област Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 MINISTRY OF PUBLIC SECURITY Israele Contribution nette de l'UE € 153 125,00 Indirizzo Ba'alei hamelacha 41 72558 Ramle Mostra sulla mappa Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 RISE RESEARCH INSTITUTES OF SWEDEN AB Svezia Contribution nette de l'UE € 118 690,00 Indirizzo Brinellgatan 4 501 15 Boras Mostra sulla mappa Regione Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00